Biografia
Il prof. Enzo Papa
nato a Salice Salentino il 13 novembre 1946, si è diplomato in Tromba Sib presso il Conservatorio Musicale "A. Casella" di Aquila.
Ha coperto la carica 1° flicornino concertista nella Banda Nazionale dell'Esercito Italiano a Roma.
Per decisione dello Stato Maggiore, è stato incaricato, Capo Fanfara del 1° Bersagliere "La Marmora" per effettuare il 1° Marzo 1979 un concerto di particolare in Vaticano, alla presenza di Sua Santità Papa Giovanni Paolo II e nel Maggio dello stesso anno, un concerto a Lourdes in Francia, in occasione del Raduno Mondiale delle Bande Militari; fu chiamato dall'organizzazione ad eseguire personalmente l'Ave Maria di Schuber.
Strumentista di eccezionali qualità artistiche e di fama nazionale, ha fatto parte dei più celebri concerti bandistici, quali: Lanciano, Conversano, Gioia, Mottola, Lecce, Rutigliano, Noci, Francavilla Fontana, Squinzano, Tricase, sotto la direzione di valenti maestri come: Lacerenza, Paris, Terra, Marmino, Reino, Miglietta, Chielli, Lufrano, Quadrini, Egea, Ligonzo, Garofalo.
Ha inciso inoltre, in formazione concertistica, per la R.C.A. a Roma
Ha svolto intensa attività concertistica sia con la Tromba Sib per la musica classica, sia con il flicornino per la musica operistica.
Ha insegnato Educazione Musicale nelle scuole medie. E' stato flicornino concertista e vice maestro direttore dei concerti bandistici di varie città, tra cui: Conversano, Gioia, Squinzano, Mottola, Francavilla Fontana, San Donaci.
Nel 1995, con la ricorrenza del centenario della costituzione della Banda di Salice, il Comitato promotore con la presidenza dell'Avv. Salvatore Leone De Castris, gli conferisce l'incarico dell'organizzazione del nuovo Concerto Bandistico "Città di Salice".
Nel 2005, insieme al figlio prof. Alfredo, istituisce la "Filarmonica Salicese", ancora in attività.
Attualmente ricopre l'incarico di Organizzatore del Gran Concerto Bandistico "Città di Lecce".