Curriculum Professionale
- Inizi studi musicali a settembre del 1958 con il M.tro Angelo Luiso, successivamente con lo zio Umberto Papa - Roberto Mazzei - M.tro Michele Lacerenza e perfezionamento con il M.tro Francesco Catania.
- Inizio carriera in qualità di prima tromba, nel 1961 con la banda di Morciano di Leuca con il M.tro Piccino. Banda di Corigliano d’Otranto. Banda di Specchia con il M.tro Zippo Menotti.
- 1962 Concerto di Mottola seconda tromba con il M.tro Michele Lufrano.
- 1963 - 1964 Concerto di Trani prima tromba con il M.tro Americo Piccione.
- 1965 Concerto di Carovigno prima tromba con il M.tro Antonio Reino.
- 1966 Concerto di Salice Sal.no prima tromba con il M.tro Armando Coppone, e nell'orchestra di Taranto con il M.tro Clemente.
- Nel settembre 1966 vincitore di concorso, quale prima tromba, nella banda Nazionale dell'Esercito Italiano con il M.tro Amleto Lacerenza.
- Nel novembre 1967 viene destinato con l'incarico di Capo musica della banda della Divisione Folgore con sede al 183° reggimento Nembo a Cervignano del Friuli (UD).
- 1970 assume l'incarico di capo musica della banda Presidaria di Trieste.
- 1973 viene richiamato nella banda dell'Esercito di Roma con il posto di primo flicornino concertista esibendosi in qualità di solista al Quirinale alla presenza del Presidente della Repubblica, al Pincio nel Teatro di Spoleto. Nella Scala di Milano, Fori Imperiali e Caracalla Roma. Nella Villa Bellini di Catania etc.
- Nello stesso tempo, compatibilmente con il servizio, riprende i concerti con le bande musicali.
- 1973 - 1974 Concerto di Trinitapoli con il M.tro Rosario Lacerenza.
- 1975 Concerto di Squinzano "E.G.Abate" con il M.tro Filippo Zigante.
- 1976 Concerto di Lecce "A.Dascoli" con il M.tro Antonio Reino.
- 1977 impegnato con gli studi musicali.
- 1978 Concerto di Gioia del Colle con il M.tro Giuseppe Chelli.
- 1979 Concerto di Taranto con il M.tro Vincenzo Simonetti. In quello stesso anno, vista l’esperienza di comando e l’elevata professionalità musicale, viene incaricato dallo Stato Maggiore, di preparare la Fanfara del 1° Bersaglieri "La Marmora", in occasione di un concerto al Vaticano alla presenza di Papa Giovanni Paolo II, e per il Raduno Militare Mondiale a Lourdes, in Francia, dove, alla presenza di milioni di fedeli e di tutte le bande militari di diversa nazionalità, si esibì come solista con l'Ave Maria di Schubert, ma fu ancora più emozionante quando, l'organizzazione gli chiese il Bis mentre sul palco c'era la banda francese, e con orgoglio perchè rappresentava l'Italia si riesibì e alla fine ci fu un boato di applausi.
- 1980 Concerto di Gimigliano con il M.tro Salvatore Scalzo.
- 1981 Concerto di Lanciano con il M.tro Nino Benvenuti.
- Ottobre 1981 - 1982 Concerto di Conversano con il M.tro Pietro Marmino.
- 1983 assume l'incarico di Vice M.tro e di flicornino concertista nel Concerto di Gioia del Colle con il M.tro Pietro Marmino.
- 1984 assume l'incarico di Capo banda amministrativo e flicornino concertista nel Concerto di Squinzano con il M.tro Jorge Egea.
- 1985 Vice M.tro e flicornino concertista nel Concerto di Ceglie Messapico con il M.tro Gerardo Garofalo.
- 1986 Vice M.tro e flicornino concertista nel Concerto di Conversano con il M.tro Gerardo Garofano.
- 1987 Capo banda artistico e Vice M.tro nel Concerto di Mottola con il M.tro Jorg Egea.
- Novembre 1987 - 1988 Vice M.tro e concertista nel Concerto di Francavilla Fontana con il M.tro Gioacchino Ligonso.
- 1989 - 1990 assume l'incarico di Coordinatore di giro, Capo Banda Artistico, Flicornino concertista con il M.tro G.Chelli
- 1991 viene dato l'incarico di Organizzatore del concerto di Bisceglie con il M.tro Raffaele Maglietta.
- 1992 - 1993 Vice M.tro e Concertista nel Concerto di Rutigliano con il M.tro G.Carbonara.
- 1994 - 1995 Vice M.tro e Concertista nel Concerto di Mottola con il M.tro Jorg Egea.
- 1995, con la ricorrenza del centenario della costituzione della Banda di Salice, il Comitato promotore con la presidenza dell'Avv. Salvatore Leone De Castris, gli conferisce l'incarico dell'organizzazione del nuovo Concerto Bandistico "Città di Salice".
- 1996 Concerto Città di Lecce "Ass. G. Puccini" con il M.tro Anna Ciaccia.
- 1997 Concerto di Lucera con il M.tro Alessio Carrozzo.
- 1998 Concerto di Francavilla Fontana con il M.tro E. Crantia.
- 1999 - 2000 - 2001 Concerto Città di Noci con il M.tro Leonardo Quadrini.
- 2002 - 2003 Concerto di Squinzano "E. G. Abate" con il M.tro Jorg Egea.
- 2004 - 2005 Concerto di Tricase con il M.tro U.Musio e il M.tro Mario Cananà.
- 2005 Concerto in onore di Tito Schipa, nell'Auditorium di Bari.
- 2005 Concerto nel "Teatro Paesiello" di Lecce.
- 2005, insieme al figlio prof. Alfredo, istituisce la "Filarmonica Salicese".
- 2006 Concerto di Squinzano "E. G. Abate" con il M.tro Gaetano Cellamara.
- 2007 Concerto di Squinzano "E. G. Abate" con il M.tro Gaetano Cellamara.
- 2008 Concerto di Squinzano "O. Margilio" con il M.tro Sabina Stella.
- 2009 - 2010 Organizzatore Concerto Città di Lecce "Ass. G. Puccini" con il M.tro Pino Natale.
- 2010 Concerto Città di Lecce "Ass. G. Puccini" con il M.tro Gaetano Cellamara.